Il modo più sano e naturale di
muoversi:
Camminare a piedi nudi
Lorenz Kerscher,
Penzberg, Germany
Modalità
di preparazione:Muschio, aghi di conifera, foglie, pigne, corteccia d’albero, cui si possono aggiungere anche paglia, sabbia e qualche sassolino non appuntito.

I
materiali vengono quindi sistemati su piste di plastica da giardino larghe 1,5 m
e lunghe 10 m, all’occorrenza completamente smantellabili.
Ecco
un bel letto di pigne.. Il risultato è perfetto, nonostante sia..... fatto coi piedi!
Il
percorso può essere completato in modo ideale con un’asse d’equilibrio --e un programma di giochi ginnici che stimolano l’agilità dei piedi:
| Piccola pista per il giardino di casa | Pista di lunghezza adeguata per il cortile di una scuola | Pista di 80 m per una sagra o altra manifestazione analoga |
Ecco qualche altra immagine di persone rimaste entusiaste di "Vivere a piede libero":





